Ri-incontrarsi in presenza

Matteo Canevari

Abstract


La breve nota focalizza l'attenzione su alcuni spunti emersi durante il seminario In presenza del 12 dicembre di Milano, svoltosi al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano. L'intervento si sofferma sullo scarto qualitativo che caratterizza la relazione in presenza e il contatto a distanza attraverso le videoconferenze, che hanno caratterizzato il rapporto didattico durante il lockdown. In particolare, attraverso le categoeri ricavate dagli studi sulla performance, si mette in luce come il tipo di esperienza tra l'online e in presenza risulta decisamente differente sotto diversi punti di vista: la temporalità vissuta, la spazialità, la motilità del corpo, l'attenzione, il contatto con l'altro. Un ulteriore elemento evidenziato è che lo spaesamento prodotto dalla perdita dei luoghi abituali durante la pandemia ha messo in primo piano anche il fattore della qualità dell'abitare il mondo e non solo i luoghi del privato come elemento chiave per la costruzione di sè e dell'altro, in un ambiente relazionale e sociale condiviso e partecipato.

Keyword


incontri, presenza, on-line, performance

Riferimenti bibliografici


Bateson, G. (1972). Verso una ecologia della mente. Milano, Adelphi, 2001.

Bateson, G. (1979). Mente e natura. Un’unità necessaria. Milano, Adelphi, 1984.

Canevari, M. (2015). Lo specchio infedele. Prospettive per il paradigma teatrale in antropologia. Milano, Mimesis.

Canevari, M. (2021). “Voices from lockdown. Un’etnografia dei comporta-menti co-municativi e dei vissuti relazionali durante la quarantena del marzo 2020”, in Narrare i Gruppi, vol. 16, n° 1, luglio 2021, pp. 41-57.

De Martino, E. (1959). Sud e magia. Milano, Feltrinelli.

Fischer-Lichte, E. (2004). Estetica del performativo. Una teoria del teatro e dell’arte. Roma, Carocci, 2014.

Freud, S. (1919). Il perturbante. in Opere, vol. 9. L’Io e L’Es e altri scritti 1917-1929. Torino, Bollati Boringhieri, 1989.

Goffman, I. (1974). Frame Analysis. L’organizzazione dell’esperienza. Roma, Armando, 2006.

Latour, B. (2005). Riassemblare il sociale. Actor-Network theory. Roma, Meltemi 2022.

McLuhan, M. (1964). Gli strumenti del comunicare. Mass media e società moderna. Milano, Net, 2002.

Merleau-Ponty, M. (1945). Fenomenologia della percezione. Milano, Bompiani 2003.

Turner, V. (1985). Antropologia dell’esperienza. Bologna, Il Mulino, 2014.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con i cookie da noi utilizzati. Per maggiori informazioni clicca qui: Privacy policy e cookie

......................................................................................................................................................................................

Editore: Giuseppe Licari dal 2013 - piazza Lodi 4, 26100 Cremona

Rivista scientifica ISSN: 2281-8960 - registrata presso il Tribunale di Cremona: registro stampa n° 323/2013.